
CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO
Prenota
Articoli più recenti
- ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Cosa potete fare in Basilicata oltre a dormire in una bolla? In questo articolo ti raccontiamo tutte le esperienze da noi selezionate per rendere il vostro soggiorno in Basilicata più interessante e piacevole.
(Questo articolo è in costante aggiornamento)
Satriano è oggi conosciuto per essere uno dei comuni più dipinti d’Italia con i suoi 140 murales disseminati sulle facciate di case e palazzi a tracciare un viaggio per immagini tra le leggende, le tradizioni, i personaggi e la storia del borgo.
L’originale iniziativa ha preso avvio negli anni ’80 grazie ad un gruppo di artisti con la volontà di portare avanti la tradizione artistica del paese che aveva dato i natali a Giovanni De Gregorio, detto il Pietrafesa, uno dei massimi esponenti della cultura pittorica lucana tra tardo Manierismo e Barocco.
Tutti i dettagli e le informazioni per le visite guidate sul sito del Comune di Satriano di Lucania
Il Ponte alla luna è composto da una campata unica di ben 300 metri e sospesi nel vuoto a 102 metri di altezza dal torrente sottostante, camminando letteralmente in aria si arriva al rudere del castello in un un suggestivo punto panoramico. L’arrivo è una terrazza sky-walk in vetro.
informazioni sul sito www.pontetibetanosassodicastalda.com
La torre di Satriano sita ad un’altezza di 956 metri è visibile per vari chilometri da più punti e domina tutto il territorio. Il sito, raggiungibile in macchina fino ad un certo punto, e poi a piedi, presenta i resti della torre quadrata edificata dai Normanni nel XII secolo, ruderi di mura e di un’antica basilica dedicata a S. Stefano protomartire. E’ ciò che resta dell’antica Satrianum, roccaforte longobarda sorta su un sito dalla complessa storiografia, successivamente contea normanna e sede vescovile, rasa al suolo definitivamente nel 1420 circa ad opera di Giovanna II.
Oltre al sito archeologico è possibile visitare, all’interno della Torre, il museo multimediale “Una rocca di avvistamento sulla storia”.
Dal 1 marzo al 31 ottobre – Ogni primo e terzo sabato e domenica del mese ORARI: 9.30-13.30/ 15.30-19.00 (biglietti € 4 / bambini gratis)
E’ possibile sempre effettuare la visita su prenotazione contattando i numeri telefonici sul sito della Torre di Satriano
Situate nel massiccio dei Monti Alburni, le Grotte di Pertosa-Auletta presentano due caratteristiche uniche:
I percorsi sono segnati e comodi e potrete fare anche un giro in barca nel fiume sotterraneo!
Info e biglietteria sul sito di fondazionemida.com
Legati in tutta sicurezza da un’apposita imbracatura e agganciati ad un cavo d’acciaio potrai provare per o l’ebrezza del volo in questa fantastica avventura, unica in Italia ma anche nel Mondo per la bellezza del paesaggio e per l’altezza massima di sorvolo.
L’ebrezza del volo si potrà provare su due linee differenti il cui dislivello è rispettivamente di 118 e 130 mt.
La prima, detta di San Martino che parte da Pietrapertosa (quota di partenza 1020 mt) e arriva a Castelmezzano (quota di arrivo 859 mt) dopo aver percorso 1415 mt raggiungendo una velocità massima di 110 Km/h.
La linea Peschiere, invece, permetterà di lanciarsi da Castelmezzano (quota di partenza 1019 mt) e arrivare a Pietrapertosa (quota di arrivo 888 mt) toccando i 120 Km/h su una distanza di 1452 metri!
Prenota il tuo volo sul sito www.volodellangelo.com
A circa mezz’ora da noi, nel centro storico di Pignola, Dimora Storica Giorni recentemente ristrutturata offre la possibilità anche agli Ospiti del nostro Glamping di usufruire della zona SPA
La SPA è aperta dalle 10:30 alle 13:30 e dalle 16:00 alle 19:00 ed è necessaria la prenotazione.
Nella SPA troverete :
Nella SPA vi sono 2 sale massaggi con sala d’attesa con parete di sale Himalaya e vasche bagno in legno di pino finlandese, per bagni caldi detox e leviganti con vino, latte, crusca ed fieno.
Su prenotazione le massaggiatrici saranno a disposizione per rilassare o decontratturare i muscoli o per rilassarvi.
Lo staff di IvyTour è specializzato in attività Outdoor e per ogni periodo dell’anno ha un’ampia scelta di proposte, adatte ad ogni esigenza e ad ogni livello di esperienza. Dal trekking alle visite guidate, dalle vie ferrate alle ciaspolate invernali, dal torrentismo al Basilicata coast to coast, non avrete che da scegliere quella che fa per voi! Tutte le info sul loro sito
Basilicata Alpaca è il primo ed unico allevamento di alpaca del Meridione. Un allevamento innovativo, non a scopo alimentare, che nasce dall’amore per la natura e per gli animali e soprattutto dalla voglia di valorizzare la Lucania. L’alpaca fa parte della famiglia dei camelidi ed è affettuoso, docile, curioso, alla ricerca del contatto con l’uomo ma soprattutto si distingue per la sua pregiata e caldissima lana, soffice, anallergica e che non infeltrisce.
Le attività avvengono a stretto contatto con gli Alpaca, tra foto e coccole, vi parleremo di questi strani e curiosi animali e della pregiata fibra di Alpaca, con la quale verrà realizzato un oggetto come ricordo a conclusione della visita.
Durata: 1h Prezzo: – Intero: 12,00 euro adulti – Ridotto: 8,00 euro bambini da 5 a 10 anni – Ingresso gratuito per bambini minori di 5 anni.
Puoi noleggiare una barca in esclusiva o in piccoli gruppi e scoprire la bellezza di Maratea e della sua costa. Le escursioni possono essere fatte sia la mattina che il pomeriggio e per un momento ancora più romantico, anche al tramonto.
CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 years | The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors. |
_gat_gtag_UA_149251960_1 | 1 minute | Set by Google to distinguish users. |
_gid | 1 day | Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously. |
CONSENT | 2 years | YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface. |
YSC | session | YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
yt-remote-device-id | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
yt.innertube::nextId | never | This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen. |
yt.innertube::requests | never | This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
DEVICE_INFO | 5 months 27 days | No description |
m | 2 years | No description available. |
mphb_check_in_date | past | No description |
mphb_check_out_date | past | No description |
WP_SESSION_COOKIE | 30 minutes | No description |
scrivici su WhatsApp