Cosa fare nei dintorni di Atmosfera Bubble Glamping

Cosa fare nei dintorni di Atmosfera Bubble Glamping

Se state pianificando un soggiorno in una delle nostre bubble room oppure vuoi semplicemente scoprire la zona più verde ed autenitica della Basilicata, ecco una serie di attività ed esperienze per arricchire la vostra permanenza. 

Arte e Cultura

  • Museo a cielo aperto dei murales di Satriano di Lucania: Passeggiate tra le vie del borgo per ammirare oltre 140 murales che raccontano storie e tradizioni locali. Per facilitare la visita, è disponibile una mappa interattiva con percorsi guidati. SCARICALA QUI: mappamurales_satriano.jpg

  • Torre di Satriano in Tito e Museo Multimediale “Una Rocca di Avvistamento sulla Storia”: Situata a un’altitudine di 956 metri, la torre offre una vista panoramica sul territorio circostante. All’interno, il museo multimediale permette di esplorare la storia dell’insediamento, con reperti che vanno dall’età del ferro al Medioevo. Il sito comprende anche un parco archeologico con resti di una cattedrale e di un episcopio.(sito del Museo).

  • Parco della Grancia a Brindisi di Montagna: Immergetevi nel primo parco storico rurale d’Italia, che si estende su 50 ettari di territorio. Il parco offre una combinazione unica di natura, cultura e intrattenimento, con eventi e spettacoli che celebrano le tradizioni locali. Tra questi, spicca il cinespettacolo “La Storia Bandita”, una rappresentazione teatrale che coinvolge centinaia di figuranti e racconta le vicende del brigantaggio post-unitario nel Sud Italia. (Date di apertura e info sul sito ufficiale)

Avventura e Sport

  • Ponte alla Luna a Sasso di Castalda: Per gli amanti dell’adrenalina, l’attraversamento di questo ponte tibetano sospeso offre emozioni forti e panorami mozzafiato. A Sasso di Castalda (10 minuti in auto). Info line: 347 0979181

  • Volo dell’Angelo tra le Dolomiti Lucane: Sperimentate l’ebbrezza di volare tra le vette di Castelmezzano e Pietrapertosa, due dei borghi più belli d’Italia. (info)

  • NOVITA’ 2025 – Slittovia delle dolomiti lucane. Nella spettacolare cornice naturale delle nostre montagne, fra i picchi di arenaria di Castelmezzano viene a provare una esperienza mozzafiato sulla nuovissima Slittovia delle Dolomiti Lucane.
    Una pista su rotaia, lunga 1.180 m, ideata per il divertimento di adulti e bambini, in assoluta sicurezza . SCOPRILA QUI
  • Noleggio Kit Vie Ferrate e attrezzatura Outdoor a Sasso di Castalda: Se desiderate affrontare le vie ferrate “Arenazzo” e “Belvedere”, oppure fare trekking nel bellissmo Bosco della Costara è possibile noleggiare l’attrezzatura necessaria nel nuovo punto rental di Giovanni (per info 3200418102)

  • Basilicata Bike Trail: Per gli appassionati di ciclismo, il Basilicata Bike Trail offre percorsi che attraversano la regione, permettendo di scoprire paesaggi mozzafiato su due ruote. Contattali dal loro sito 

Natura e Benessere

  • Grotte di Pertosa-Auletta: Esplorate queste affascinanti grotte con un percorso che combina tratti a piedi e in barca, svelando scenari sotterranei unici. Questa attività è perfetta anche con il maltempo oppure nelle giornate molto calde. PRENOTA

  • SPA presso Dimora Storica Giorni: Concedetevi momenti di puro relax in una cornice storica, usufruendo di trattamenti benessere esclusivi.

  • Tenuta Croglia a Baragiano: Immergetevi in un angolo profumato di lavanda presso questa tenuta, ideale per passeggiate rilassanti e sessioni fotografiche tra i campi in fiore.

Attività Outdoor

  • Trekking e Torrentismo con Ivy Tour Basilicata: Scoprite i paesaggi lucani attraverso escursioni guidate, sia in estate che in inverno, con possibilità di ciaspolate sulla neve. Emanuele: 328 6991733

  • IN ESTATE Escursioni in barca a Maratea: Durante la stagione estiva, esplorate la costa tirrenica lucana con gite in barca che offrono viste spettacolari e soste in calette nascoste.

  • IN INVERNO Sci nel comprensorio di Sellata: Per gli appassionati di sport invernali, le piste della Sellata offrono divertimento e panorami incantevoli.

  • Passeggiate a cavallo: Esplorate la Basilicata a cavallo attraverso diversi centri ippici che offrono escursioni guidate.Ad esempio, La Compagnia della Varroccia a Pignola propone passeggiate adatte sia a principianti che a cavalieri esperti.

Esperienze Uniche

  • Basilicatalpaca: Incontrate da vicino gli alpaca e scoprite la dolcezza di questi animali in un contesto naturale.

  • Falconeria: Vuoi trascorrere qualche ora a contatto con i rapaci? A Melfi trovate il Gruppo Falconieri “De Arte Venandi”. Per info 340 552 5657

  • Guide Escursionistiche: Affidatevi a guide ambientali escursionistiche professioniste per scoprire in sicurezza le meraviglie naturali della Basilicata. Per maggiori info potete contattare Caterina Corleto 389 111 33 337

La Basilicata è una terra ricca di sorprese, pronta ad offrire esperienze indimenticabili a tutti i suoi visitatori. 

Questo elenco è in costante aggiornamento per garantirvi sempre nuove avventure da vivere.

Mappa interattiva