La Basilicata, regione perfetta per il Glamping

Glamping in Basilicata: natura, comfort, sostenibilità, esperienze autentiche e avventura.

Il glamping in Basilicata rappresenta un’esperienza unica che unisce il comfort del lusso alla bellezza incontaminata della natura lucana. Questo innovativo progetto nasce dalla collaborazione di tre strutture ricettive indipendenti—Atmosfera Bubble Glamping, Guarda che Luna e Chin Up! Al nido del falco—che condividono l’amore per il territorio e l’impegno per un turismo sostenibile.(basilicataglamping.it)

Un’Esperienza Immersiva nella Natura Lucana

Basilicata Glamping offre agli ospiti la possibilità di soggiornare in alloggi insoliti, come bolle trasparenti, case sull’albero e baite ecosostenibili, immersi in paesaggi mozzafiato. Queste strutture sono progettate per ridurre l’impatto ambientale, utilizzando materiali naturali e promuovendo pratiche eco-friendly.

Le Strutture Partecipanti:

Atmosfera Bubble Glamping

Situato a Satriano di Lucania (PZ), è il primo bubble glamping d’Italia. Offre l’emozione di dormire sotto le stelle in una bolla trasparente, con bagno privato luxury, vasca idromassaggio esterna riscaldata e colazione a km 0 servita in un cestino da picnic. (www.atmosferabubbleglamping.it)

Guarda che Luna

A Sasso di Castalda (PZ), questa casa sull’albero offre un’esperienza unica immersa nel verde, ideale per chi cerca tranquillità e contatto con la natura. (www.guardachelunabasilicata.it)

Chin Up! – Al nido del falco

Situato ad Abriola (PZ), propone baite ecosostenibili perfette per gli amanti dell’avventura e della montagna, con accesso a sentieri escursionistici e attività all’aria aperta. (www.chin-up.it)

Attività ed Esperienze

Oltre al soggiorno, Basilicata Glamping offre una vasta gamma di attività per esplorare il territorio: trekking, passeggiate a cavallo, mountain bike, vie ferrate, visite ai murales di Satriano di Lucania, escursioni a Craco, la città fantasma, e al Parco della Grancia. Non manca la possibilità di visitare Matera, Capitale Italiana della Cultura 2019, e di scoprire le tradizioni enogastronomiche locali.

Un Turismo Sostenibile e Responsabile

Il progetto Basilicata Glamping si impegna a promuovere un turismo che valorizza il territorio e sostiene le comunità locali. Le strutture collaborano con produttori e artigiani del luogo, contribuendo allo sviluppo economico e culturale della regione.

Per ulteriori informazioni e prenotazioni, visita il sito ufficiale: www.basilicataglamping.it.